Questa politica è intrapresa in conformità, e ne sarà considerata parte integrante, al Codice di Condotta Aziendale Antalis. Tutti i Rappresentanti del Gruppo Antalis (vale a dire tutti gli amministratori, dirigenti, funzionari e dipendenti di qualsiasi società del Gruppo Antalis) sono tenuti a rispettare il Codice, le corrispondenti procedure interne del Gruppo e qualsiasi altra regola interna locale o tecnica riguardo a quanto trattato nel presente documento.
Questa politica è orientata ad attuare lo specifico impegno nel promuovere il rispetto, la protezione e la dignità dell’essere umano, come dichiarato dal Gruppo Antalis ai sensi del Codice.
I principi ispiratori sono inseriti nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e nel Human Rights Guiding Principles.
Antalis Packaging Italia srl promuove la consapevolezza e la conoscenza dei diritti umani e si impegna ad applicare questi valori universali all'interno della propria sfera di influenza. La responsabilità della tutela di questi diritti ricade su ogni singolo individuo all'interno della società.
Le strategie e le politiche aziendali sono volte a supportare i diritti umani.
Progetta e applica un sistema di gestione che rispetti le regole della sicurezza e della salute dei dipendenti.
Organizza corsi di formazione per lo staff in cui si affrontano le tematiche relative ai diritti umani e la loro correlazione alla dinamica aziendale.
Discute sulle problematiche relative alla salvaguardia dei diritti umani direttamente con i soggetti interessati.
Migliora le condizioni di lavoro attraverso il dialogo e le consultazioni con i lavoratori e i loro rappresentanti.
Ad esempio, sul luogo di lavoro garantisce condizioni di lavoro sane e sicure, libertà di associazione, non discriminazione nella gestione del personale, non utilizzo di lavoro forzato o minorile.
Non si rende complice nell’abuso dei diritti umani, sia tramite forme di complicità diretta (si verifica quando un'impresa assiste consapevolmente ad una violazione dei diritti umani, ad esempio qualora acconsenta al trasferimento forzato dei lavoratori), sia tramite forme di complicità indiretta (si verifica quando un'impresa trae benefici diretti da abusi dei diritti umani commessi da altri, ad esempio nel caso in cui un'impresa consenta che, al proprio interno, vengano commesse violazioni dei diritti umani ad opera delle forze dell'ordine, come repressione di proteste pacifiche, oppure uso di sistemi di controllo repressivi sul posto di lavoro), sia infine tramite forme di complicità tacita (si verifica quando un'impresa accetta, senza interagire, il mancato rispetto dei diritti umani da parte delle autorità competenti del paese in cui l'impresa opera, ad esempio applicando leggi che prevedano discriminazioni etniche o di genere nella assunzione del personale).
Per evitare di essere complice negli abusi dei diritti umani, Antalis Packaging Italia srl:
- conduce un'analisi della situazione riguardante i diritti umani nel paese in cui opera
- protegge esplicitamente i diritti umani dei lavoratori, siano essi impiegati diretti dell'impresa o facciano essi parte, a qualsiasi livello, della catena produttiva, rispettando i contratti di lavoro nazionali ed i diritti concordati con le organizzazioni sindacali
- protegge la privacy dei lavoratori
- protegge la libertà di espressione, anche online
- esclude gli accessi online a servizi con contenuti che violano i diritti umani
- protegge il diritto alla salute ed il diritto ad eque e giuste condizioni di lavoro
- pone particolare attenzione ai gruppi di persone vulnerabili, quali disabili, minoranze etniche e religiose, anziani, donne)
- condanna qualsiasi forma di indebita limitazione, minaccia di violenza, o qualsiasi forma di costrizione fisica o molestia
- si assicura che le politiche di salvaguardia dei diritti umani siano state effettivamente introdotte nelle pratiche aziendali
- si impegna attivamente in un dialogo aperto con tutte le organizzazioni che difendono i diritti umani
- si assicura, nel caso di intervento di misure di sicurezza o forze dell'ordine, che queste rispettino sempre i diritti umani e chiarisce esplicitamente in ogni accordo con esse che l'impresa non consentirà mai violazioni delle leggi internazionali a tutela dei diritti umani
- condanna privatamente e pubblicamente abusi continui e sistematici dei diritti umani