Introduzione
Le condizioni generali di vendita disciplinano la vendita di prodotti da parte di Antalis Packaging Italia srl (di seguito “il venditore”) tramite la propria rete di vendita.
Tutti i contratti e ordini di acquisto tra il venditore ed aziende clienti (di seguito “il cliente”) saranno regolati dalle presenti condizioni generali, le quali formano parte integrante e sostanziale degli stessi, ove non espressamente derogate per iscritto.
Prezzi
I prezzi dei prodotti sono da considerarsi I.V.A. ed eventuali oneri CONAI esclusi.
Ordini
Ordini di importo complessivo inferiore a € 200 sono soggetti all’addebito di una spesa forfettaria pari a € 40 come rimborso spese amministrative.
Nel caso in cui non si verifichino discordanze tra condizioni di fornitura concordate tra venditore e cliente e condizioni precisate nell’ordine, lo stesso si ritiene accettato senza l’invio della relativa conferma.
Eventuali discordanze di prezzi, specifiche tecniche e modalità di pagamento indicate negli ordini rispetto alle condizioni di fornitura concordate tra venditore e cliente, saranno ritenute valide solo se accettate per iscritto dal venditore.
Il cliente dovrà notificare immediatamente al venditore ogni errore ed omissione nelle condizioni di pagamento e nei prezzi contenuti nel documento di conferma dell’ordine. In particolare, qualora le condizioni esposte dal venditore nell’eventuale rettifica d’ordine non fossero ritenute idonee, il cliente ha la facoltà di ricusare il contratto nel termine massimo di 48 ore (diritto di recesso).
Eventuali variazioni tecniche richieste dal cliente, rispetto ai disegni forniti al venditore o alle ultime pre-campionature approvate dal cliente, dovranno essere tempestivamente comunicate per iscritto al venditore al massimo entro il 1° (primo) giorno lavorativo successivo all’invio dell’ordine da parte del cliente.
Qualora il cliente richieda di ritardare i tempi di consegna rispetto a quanto indicato sull’ordine (o relativa conferma del venditore), trascorsi 30 giorni calendario dalla data iniziale prevista di consegna il cliente è tenuto a riconoscere al venditore le spese di magazzinaggio da esso sostenute.
In caso di merci fatturate al cliente e giacenti presso il magazzino del venditore oltre i tempi pattuiti, queste non sono garantite per eventuali deterioramenti dovuti a qualsiasi causa o incidente, né sono assicurate contro l’incendio o altre calamità.
Termini di consegna
Le consegne sono da considerarsi franco destino. Diverse condizioni dovranno essere esplicitamente formalizzate.
Qualora il cliente necessiti di particolari esigenze di confezionamento o allestimento, le stesse dovranno essere preventivamente precisate dal cliente per iscritto e da noi accettate.
I termini consegna indicati in offerta devono intendersi sempre indicativi.
Forza maggiore
Nel caso di scioperi, incendi, alluvioni, guasti a macchinari, carenze di materia prima, interruzioni di energia elettrica, epidemie e in qualsiasi altro caso di forza maggiore che impedisca o limiti il regolare andamento dell’attività, è facoltà del venditore ridurre, sospendere, posporre o annullare la fornitura senza diritto da parte del cliente a compensi o risarcimenti di sorta.
Accettazione della merce
Le verifica della merce dovrà essere effettuate dal cliente al ricevimento della stessa: in caso di non conformità, il cliente potrà agire nei confronti del vettore respingendo la merce, indicando chiaramente le natura del problema riscontrato.
Non saranno prese in considerazione contestazioni successive al giorno di consegna senza la riserva di accettazione apposta sul nostro documento di trasporto. In questo caso, eventuali reclami dovranno comunque essere comunicati entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di consegna.
Non saranno accettate contestazioni non presentate per iscritto e circostanziate in modo da consentire al venditore un esauriente controllo.
Il venditore si riserva la facoltà di accettare resi qualora i prodotti siano privi del loro imballo originale.
Non saranno accettati resi sprovvisti di regolare DDT e relativa autorizzazione scritta del venditore.
Il venditore si riserva la facoltà di verificare la correttezza del reclamo del cliente e, nel caso il motivo del reso risulti infondato, addebitare al cliente tutti i costi sostenuti inerenti al reso stesso.
Qualora il reso sia generato per cause da imputarsi al cliente, il venditore si riserva il diritto di applicare una svalutazione del prodotto reso pari al 15% del prezzo, come rimborso delle spese sostenute per la gestione dello stesso.
Non saranno accettati resi decorsi 60 giorni dalla data di consegna.
Le quantità di consegna potranno presentare discordanze da quelle indicate nell’ordine, in ragione delle prassi in tema di tolleranze produttive dei settori industriali interessati (ad esempio: carta, plastica). Qualora tali discordanze fossero all’interno di tali prassi, questo non potrà costituire motivo di contestazioni da parte del cliente.
Limiti di responsabilità
Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave del venditore, è sin d’ora convenuto che, qualora fosse accertata la responsabilità del venditore a qualsiasi titolo nei confronti del cliente, ivi compreso il caso di inadempimento totale o parziale degli obblighi assunti del venditore nei confronti del cliente per effetto dell’esecuzione di un ordine, la responsabilità del venditore non potrà superare il prezzo dei prodotti acquistati dal cliente e per i quali è nata la contestazione.
Fatturazione
Le fatture si intendono integralmente accettate ove non siano respinte entro 10 (dieci) giorni dal loro ricevimento. Tale invio potrà avvenire anche con mezzi telematici.
Incasso del credito
Il mancato pagamento, anche per cause indipendenti dalla volontà del cliente, autorizza il venditore a sospendere le forniture e a risolvere il contratto.
Il ritardo nei pagamenti autorizza il venditore ad applicare interessi di mora secondo le leggi vigenti.
Protezione dei dati personali
Ogni dato personale che viene trasmesso al venditore viene trattato in conformità all’informativa prevista dalla legge 675/96 e seguenti.
Giurisdizione e legge applicabile
Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge italiana.
Foro competente
Tutte le controversie, anche quelle relative all’interpretazione, esecuzione e risoluzione di contratti, saranno di competenza esclusiva dell’autorità giudiziaria del foro di Milano, anche per eventuali azioni di garanzia.